Funghi Teramani

Racconti, descrizioni, curiosità, ecc.ecc.... della nostra Natura Teramana

lunedì 28 febbraio 2022

Postia stiptica (Pers. : Fr.) Jülich

 Postia stiptica (Pers. : Fr.) Julich

Poliporo di conifera con carne amarissima
Scheda tratta dal sito "La Valle del Metauro"

Descrizione: Carpoforo: corpi fruttiferi senza gambo, con margine spesso ripiegato, semicircolari, singoli o imbricati, con superficie ruvida, a volte tubercolata, bianca poi color crema, con margini sottili e ondulati.
Imenoforo: a pori piccoli, rotondeggianti, di colore prima bianco e poi giallastro. Spore: 3,5-5 x 1,5-2,5 micron, cilindriche, leggermente arcuate, lisce, ialine, bianche in massa.
Carne: fibrosa, carnosa in carpofori giovani, poi fragile, con odore non significativo e sapore marcatamente amaro, astringente.
Commestibilità: non commestibile.
Habitat: cresce annualmente su legno di conifere, in particolare su ceppaie. Ritrovato su pini e abeti, non molto comune. 










Funghi Teramani alle 06:17
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Funghi Teramani
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.