Funghi Teramani

Racconti, descrizioni, curiosità, ecc.ecc.... della nostra Natura Teramana

venerdì 4 marzo 2022

Clitocybe metachroa (Fr.) P. Kumm. (1871)

 Clitocybe metachroa (Fr.) P.Kumm. (1871)

determinazione e foto micro dell'amico Pierluigi Angeli

Scheda tratta dal sito AMB Pesaro


DESCRIZIONE: 
Cappello
: fino 4,5 cm di diametro, da convesso a piano-convesso, depresso al centro fino a ombelicato; margine involuto, brevemente striato per trasparenza a umido. Cuticola igrofana, liscia, a umido lardacea di colore grigio-bruno scuro o beige-grigiastro, con il secco schiarisce fino a bianco-crema con il centro che permane più scuro.
Imenio: lamelle brevemente decorrenti, arcuate, fitte e intercalate da lamellule, di color crema-grigiastro chiaro, bianco-grigiastro, filo concolore.
Gambo: cilindrico, spesso compresso, presto cavo, finemente fibrilloso, concolore al cappello, con base ricoperta da feltro miceliare biancastro.
Veli: assenti.
Carne: esigua, elastica, biancastra, senza odori o sapori particolari.
Sporata: biancastra.








Funghi Teramani alle 06:08
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Funghi Teramani
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.