Funghi Teramani

Racconti, descrizioni, curiosità, ecc.ecc.... della nostra Natura Teramana

lunedì 7 marzo 2022

Cortinarius talus Fr. 1838

 Cortinarius talus Fr. 1838

bellissimo Cortinarius che ha avuto la conferma micro da parte del Sig. Marino Zugna

Scheda da Funghi Italiani

DESCRIZIONE

Cappello: fino 9 cm di diametro, convesso poi disteso con margine brevemente involuto, debordante. Cuticola viscosa, liscia, da gialla brillante a giallo-ocracea, separabile quasi fino al centro del cappello. Imenio: lamelle fitte, smarginate, bianche poi ocracee.
Gambo: cilindraceo terminante in un bulbo arrotondato fino a quasi marginato, spesso obliquo, giallino, iscurente al tocco.
Velo. Araneoso, fugace.
Carne: biancastra con odore lieve mielato e sapore dolce.
Reazioni macrochimiche KOH: Bruno-rossastro su cuticola. Bruniccia su carne.











Funghi Teramani alle 13:33
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Funghi Teramani
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.