Funghi Teramani

Racconti, descrizioni, curiosità, ecc.ecc.... della nostra Natura Teramana

mercoledì 2 marzo 2022

Flammulina ononidis Arnolds

 Flammulina ononidis Arnolds

determinazione eseguita dall'amico Pierluigi Angeli, sue le foto micro.

Scheda tratta dal sito AMB Pesaro

DESCRIZIONE

Cappello
:
fino a 3 cm. di diametro, da emisferico a convesso, a maturità depresso al centro; margine involuto e a volte un po’ ondulato o grinzoso, brevemente striato. Cuticola viscosa, brillante, rosso-brunna, rosso-arancio, giallastra al bordo.
Imenio: lamelle bianche, spesse, decisamente ventricose, subtriangolari, smarginate, decorrenti per dentino, spaziate e intercalate da lamellule; filo concolore.
Gambo: centrale ma a volte anche eccentrico, cilindraceo, tenace, finemente vellutato, 3 x 0,4 cm., biancastro sotto le lamelle, poi giallastro, quindi rosso-bruno nella parte non interrata; prosegue con una lunga radice affusolata nero-rossastra profondamente infissa nel terreno.
Velo
: assente.
Carne: esigua ed elastica nel cappello, tenace nel gambo, biancastra, senza odori e sapori particolari. Sporata bianca.







Funghi Teramani alle 06:12
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Funghi Teramani
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.