Funghi Teramani

Racconti, descrizioni, curiosità, ecc.ecc.... della nostra Natura Teramana

mercoledì 16 marzo 2022

Leucocybe connata (Schumach.) Vizzini, P. Alvarado, G. Moreno & Consiglio

 Leucocybe connata (Schumach.) Vizzini, P.Alvarado, G.Moreno & Consiglio = Lyophullum connatum

Scheda dal sito di AMB Pesaro

DESCRIZIONE

Cappello: fino 5 cm di diametro, da convesso a disteso con margine involuto. Cuticola sericea, liscia o appena pruinosa, da bianco latte opaca a bianco grigiastra.
Lamelle: lamelle brevemente decorrenti, strette e fitte, inizialmente bianche poi tendenti a crema.
Gambo: cilindraceo, fibrilloso, concolore al cappello, spesso cespitoso.
Veli: assenti.
Carne: bianca, odore gradevole e sapore mite.
Sporata: bianca.
Reazioni macrochimiche FESO4: su lamelle e carne provoca una reazione viola ± veloce.
 






Funghi Teramani alle 06:22
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Funghi Teramani
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.