Dialonectria episphaeria (Tode) Cooke, Grevillea 12 (63): 82 (1884)
Ascomi vegetanti su Diatrype disciformis studiati da Ubaldo Marulli, sue le foto micro
giovedì 23 maggio 2024
Dialonectria episphaeria (Tode) Cooke, Grevillea 12 (63): 82 (1884)
mercoledì 22 maggio 2024
Diatrype disciformis (Hoffm.) Fr., Summa vegetabilium Scandinaviae 2: 385 (1849)
Diatrype disciformis (Hoffm.) Fr., Summa vegetabilium Scandinaviae 2: 385 (1849)
trattasi di un Ascomicete, un Pyrrnomicete che attacca principalmente rametti di Fagus sylvatica.
E' stato studiato dall'amico Ubaldo Marulli, sue le foto micro e commento:
Fruttificazione erompente dalla corteccia del substrato,consistenza carboniosa, periteci immersi nello stroma. aschi ottosporici, J neg. misurano 54,56-59,42 x 3,88-5,01 µ., assenza di parafisi. Spore allantoidi, misurano 4,6 [5,5 ; 5,9] 6,8 × 0,6 [1,2 ; 1,4] 1,9 µm
Q = 2,8 [4,2 ; 4,9] 6,2 ; N = 26 ; C = 95%
Me = 5,7 × 1,3 µm ; Qe = 4,5.
In una foto si notano ascomi (rossi) attaccati da Dialonectria episphaeria.
sabato 18 maggio 2024
Lycoperdon pratense Pers. , Nuovo Mag. Bot. 1:87 (1794)
Lycoperdon pratense Pers. , Nuovo Mag. Bot. 1:87 (1794)
Determinazione eseguita dall'amico Ubaldo Marulli, suoi il commento e le foto micro.
Spore rotonde, finemente verrucose con apicolo poco evidente, ife del capillizio brunastre non ramificate, ife del subcapillizio ialine e ramificate. Si nota nella foto del campione fresco e giovane la separazione tra gleba e subgleba più evidente in quella eseguita sul secco. Misure sporali
3,5 [4,2 ; 4,6] 5,4 × 3,2 [4 ; 4,3] 5,1 µm
Q = 1 [1,1] 1,2 ; N = 30 ; C = 95%
Me = 4,4 × 4,1 µm ; Qe = 1,1
Osteina undosa (Peck) Zmitr., Folia Cryptogamica Petropolitana 6: 90 (2018)
Osteina undosa (Peck) Zmitr., Folia Cryptogamica Petropolitana 6: 90 (2018)
Grazie ad Ubaldo Marulli per lo studio e determinazione di questo poliporo.
Il suo commento:
Dalle foto di nota l’imenio formato da pori più o meno irregolari, e la superficie sterile finemente feltrata, dal punto di vista microscopico si riscontrano le seguenti cose : sistema monomitico, le ife del contesto gelatinizzano con KOH al 5%, basidi tertasporici, assenza di cistidi, cellule imeniali a palizzata fitta, gaf presenti e grandi, spore suballantoidi che misurano 3,9 [4,7 ; 5,1] 5,9 × 0,9 [1,2 ; 1,4] 1,7 µm
Q = 2,8 [3,5 ; 3,9] 4,7 ; N = 23 ; C = 95%
Me = 4,9 × 1,3 µm ; Qe = 3,7
venerdì 17 maggio 2024
Cryptococcus luteus (P. Roberts) Boekhout, Xin Zhan Liu, FY Bai e M. Groenew., Studies in Mycology 81: 136 (2015)
Cryptococcus luteus (P. Roberts) Boekhout, Xin Zhan Liu, FY Bai e M. Groenew., Studies in Mycology 81: 136 (2015)
grazie allo studio micro di Ubaldo Marulli e all'interessamento della prof.ssa Annarosa Bernicchia si determina questo ritrovamento di un micoparassita su Granulobasidium vellereum.
Il Mondo dei micoparassiti è in continua evoluzione e il loro studio è poco diffuso, la loro scoperta, per questo, riveste, in campo di conoscenza strettamente micologica, un interesse notevole.
Un bell'articolo lo troverete in rete a questo link Micoparassitismo
...eccovi un estratto:
Delle oltre 31.000 specie riconosciute all'interno dei Basidiomycota, circa 200 sono documentate come parassiti di altri funghi, i cosiddetti micoparassiti. Presentano una notevole diversità nelle caratteristiche morfologiche, nelle strutture di interazione ospite-parassita e nelle affiliazioni filogenetiche. Il micoparassitismo come strategia trofica nei Basidiomycota ha ricevuto poca attenzione da parte della comunità micologica, con la maggior parte delle ricerche eseguite durante gli ultimi decenni del secolo precedente. Questi micoparassiti sono documentati in tre sottofili, che comprendono 10 classi diverse, ma una comprensione completa delle loro relazioni evolutive e dei meccanismi di interazione ospite-parassita rimane limitata e molti dati sono sparsi in letteratura.