sabato 22 giugno 2024

Pinguicula vulgaris (L. 1753)

 Pinguicula vulgaris (L. 1753)

piantina carnivora dalle esigenze di habita particolari, terreno umido e torbiere, specie da ultra proteggere. 






mercoledì 19 giugno 2024

Dianthus carthusianorum subsp. tenorei (Lacaita) Pignatti

 Dianthus carthusianorum subsp. tenorei (Lacaita) Pignatti

...ritrovamento di metà giugno ai prati bassi dei Prati di Tivo







lunedì 17 giugno 2024

Inocybe semifulva Grund & DE Stuntz, Mycologia 73: 659 (1981)

 Inocybe semifulva Grund & DE Stuntz, Mycologia 73: 659 (1981) 

piccolissima Inocybe trovata il 19.05.2023 sui prati montani del Passo delle Capannelle (L'Aquila).
Determinata grazie alle capacità di studio dell'amico Roberto Cagnoli, sue le foto micro.
Il fungo appariva con lamelle chiarissime e con pileo con colori dorati.

(6.3) 8.3 - 10.3 (11.3) × (4.5) 4.8 - 6 (6.6) µm
Q = (1.4) 1.5 - 2 (2.2) ; N = 40
Me = 9.3 × 5.3 µm ; Qe = 1.8





















sabato 1 giugno 2024

Psathyrella fusca (JE Lange) A. Pearson, Transactions of the British Mycological Society 35 (2): 120 (1952)

Psathyrella fusca (JE Lange) A. Pearson, Transactions of the British Mycological Society 35 (2): 120 (1952)

Determinazione eseguita dall'amico Daniel Deschuyteneer, grande esperto del Genere.
Eccovi la scheda di una mia raccolta.
Trattasi di un Psathyrella di media-grande taglia, dal gambo estremamente bianco, fragile come tutti i funghi di questo Genere, lamelle che presto diventano scure.