venerdì 26 dicembre 2014

Steccherinum ochraceum (.. Pers ex JF Gmel) Gray



Steccherinum ochraceum
Basidioma resupinato di colore ocra pallido fino a colori decisamente più gialli, facilmente confondibili con altre specie appartenenti allo stesso Genere provvisto di aculei tondeggianti.
La possibilità di determinarlo mi é stata concessa dall'amico Marco Facchini del Forum Studies Aphyllophorales.
Ritrovamento effettuato a Pietracamela il 13.10.2013 su legno morto di latifoglia.




Steccherinum ochraceum

Steccherinum ochraceum

La scheda si arricchisce di Un ulteriore ritrovamento effettuato nel 2024 e studiato dall'amico Ubaldo Marulli con foto e dettagli micro 

Basidiomi raccolti su resti di latifoglia in data 09.03.2024 dall'amico Bruno de Ruvo lungo il fiume Vezzola, Teramo.
Campioni resupionati, assenza di rizomorfe, imenio odontoide con aculei rotondeggianti, 408.21 - 500.4µm. Sistema dimitico, ife scheletriche con setti semplici, ife generatrici con giunti a fibbia. Abbondanti pseudocistidi fortemente incrostati, basidi tetrasporici con gaf basale, spore ellissoisali JKJ neg, lisce,(3.1) 3.11 - 3.6 (3.9) × (1.😎 1.9 - 2.37 (2.4) µm
Q = (1.3) 1.5 - 1.7 (1.9) ; N = 30
Me = 3.4 × 2.1 µm ; Qe = 1.6













Nessun commento:

Posta un commento