Scheda tratta dal sito "La Valle del Metauro"
Merulius tremellosus Scharad (= Phlebia tremellosa (Schrad) Nakasone e Burds)
Famiglia: Meruliaceae
Descrizione: Corpo fruttifero: resupinante, di forma irregolare, attaccato al substrato  sporgendo a mensola o a ventaglio  con il margine ondulato e sinuoso, superficie superiore    ricoperta da peli, lanosa, tomentosa, di colore  biancastro, giallo, salmone chiaro. Imenoforo: superficie ricoperta da pieghe, creste, cavità e venature  piegate radialmente e ramificate color arancio, arancio rosato, salmone. Microscopia: spore 3,5-4,5 x 1-2 µ,  a forma di salciccia, guttulate, ialine; basidi clavati tetrasporici; cistidi clavati con incrostazioni all’apice. Carne: elastica e gelatinosa se bagnata e dura se asciutta,biancastra ed esigua.
Commestibilità: non commestibile.
Biologia e habitat: su legno marcescente sia di conifere che di latifoglie, in autunno.
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Aggiungi didascalia | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Merulius tremellosus | 
  | 
| Spore di Merulius tremellosus - Photo by M.Facchini | 
  | 
Merulius tremellosus 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
 
Nessun commento:
Posta un commento